Progetti Speciali

Sono percorsi educativi individualizzati pensati per ragazzi con situazioni familiari multiproblematiche, a rischio di abbandono scolastico, condotti da educatori professionali che, attraverso la costruzione di una relazione significativa e incentrata sulla fiducia, cercano di attivare risorse e potenzialità inespresse dei ragazzi. L’intervento si sviluppa attraverso varie fasi: colloqui con gli insegnanti per la segnalazione dei […]
Orientamento individuale e nelle classi

L’attività di orientamento si propone come finalità primaria di aiutare i ragazzi e le loro famiglie a costruire un percorso di scelta che li renda protagonisti e che permetta loro di avere uno sguardo globale sul percorso formativo, prevenendo il rischio di abbandono scolastico. Orientamento nelle classi seconde e terze. Il progetto, realizzato per anni […]
Sportelli psicologici o pedagogici rivolti a docenti e famiglie

Spazio di consultazione psicologica per genitori. Consiste nella realizzazione di uno sportello attraverso cui i genitori possono richiedere un confronto su dubbi e difficoltà nella relazione con i propri figli, a partire dalla loro gestione quotidiana, relativamente alle problematiche inerenti lo sviluppo infantile (gestione del distacco dalle proprie figure genitoriali, rapporto con i pari, rapporto […]
Screening precoce (prime classi elementari) sulle difficoltà di apprendimento

Il 10-20% dei bambini in età scolare presenta un disturbo dell’apprendimento, di varia natura. Circa il 3% dei casi è rappresentato da un disturbo specifico dell’apprendimento (disturbi della lettura, del calcolo, della scrittura), mentre per la restante quota di soggetti le difficoltà scolastiche sottendono problematiche derivanti da fattori socio-culturali (scarsità di stimoli del contesto di […]