
L’Associazione è una solida realtà, presente da 35 anni in scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio milanese. Si rivolge quindi a ragazzi della scuola elementare, della scuola media e prosegue, in alcuni casi, con un monitoraggio nei primi anni della scuola superiore. Le sue attività rientrano nel Piano dell’Offerta Formativa (POF) delle scuole e sono completamente gratuite, grazie all’impegno dei soci volontari affiancati da operatori professionali e da esperti. Il metodo sviluppato negli anni dall’Associazione, in cui è centrale la collaborazione con gli insegnanti, è a disposizione di tutte le realtà scolastiche cittadine che siano interessate. I volontari affiancano continuativamente i ragazzi, in un rapporto individuale o di piccolo gruppo, motivandoli nello studio e favorendo il loro successo scolastico. Nelle diverse scuole questo intervento, che chiamiamo di aiuto scolastico, si attua con modalità flessibili che rispondono alle esigenze dell’utenza e del contesto: in prevalenza si tratta di due pomeriggi la settimana, ma talvolta anche di ore curricolari e frequenze maggiori se necessario. La fiducia nell’Associazione è tale che ragazzi e famiglie vengono anche accompagnati ad incontri con le struttura pubbliche di assistenza sociale o medica. Completano e arricchiscono l’attività dell’Associazione i progetti sviluppati a supporto di ragazzi, famiglie e insegnanti condotti da figure professionali retribuite quali psicologi, pedagogisti, counsellor, educatori, grazie a risorse private e finanziamenti pubblici, ottenuti partecipando a bandi per l’erogazione di fondi a progetto.
Nel corso dei 35 anni di lavoro sul campo l’Associazione ha proposto a bambini e ragazzi una serie di attività progettate in base alle esigenze via via manifestate da ragazzi e famiglie e che non trovavano sempre risposta nella scuola e nelle strutture territoriali. Attività rivolte a tutti i ragazzi interessati della scuola e quindi momenti di incontro e socializzazione oltre che di apprendimento, in particolare:
Nel corso dei 35 anni di lavoro sul campo l’Associazione ha proposto a bambini e ragazzi una serie di attività progettate in base alle esigenze via via manifestate da ragazzi e famiglie e che non trovavano sempre risposta nella scuola e nelle strutture territoriali. Attività rivolte a tutti i ragazzi interessati della scuola e quindi momenti di incontro e socializzazione oltre che di apprendimento, in particolare:
Scuola primaria statale
“I.C. Jacopo Barozzi”
Scuola primaria statale
“I.C. Jacopo Barozzi”
Scuola secondaria statale
“I. C. Thouar Gonzaga”
Scuola secondaria statale
“I.C. Jacopo Barozzi”
Scuola secondaria statale
“I.C. Marcello Candia”
Scuola secondaria statale
“I.C. Marcello Candia”
Via Mincio, 21, Milano
Scuola secondaria statale
“I.C. Jacopo Barozzi”
Via Vittadini, 10, Milano
Scuola secondaria statale
“I. C. Thouar Gonzaga”
Via Tabacchi, 15/A, Milano
Scuola primaria statale
“I.C. Jacopo Barozzi”
Via Bocconi, 17, Milano
Scuola primaria statale
“I.C. Jacopo Barozzi”
Via Romano, 2, Milano
Vieni a trovarci
via Mincio, 21 – 20139 Milano
info@associazionegiorgetti.it
Tel: 0257300552
Associazione Angela Giorgetti O.d.V.
Crédit Agricole – Agenzia 32 Milano
IBAN: IT71Y0623001632000057007694
Indica il codice fiscale dell’Associazione Angela Giorgetti O.d.V.:
C.F. 09814960150
© 2024 Associazione Giorgetti. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy